Piccolo strumento elettronico (delle dimensioni di un telefono cellulare o anche più piccolo) che controlla l’attività di una piccola pompa che eroga insulina sottocute mediante un piccolo catetere di plastica che viene posizionato sotto la cute dell’addome e sostituito periodicamente. Gli strumenti possono essere programmati per infusioni a velocità variabile nei diversi momenti della giornata. In genere si usa un’infusione basale per la notte e i periodi fra un pasto e l’altro e una somministrazione rapida (bolo) in occasione dei pasti. Sia l’infusione basale che i boli possono essere variati in funzione delle necessità stimate di insulina per il tipo di pasto, l’attività fisica, ecc.
[Totale: 0 media: 0]